L'osteocondrosi è una lesione deduttiva deduttiva degenerativa della colonna vertebrale, che include la sconfitta dei corpi delle vertebre, dell'apparato articolare, dell'apparato del nastro e dei dischi intervertebrali tra le vertebre. Questa malattia è uniformemente frequentemente frequentemente in tutti i paesi - dal 45 all'85% della popolazione soffre di questa malattia. L'inizio dell'osteocondrosi si verifica in pazienti di età superiore ai 30-35 anni, ma sono noti casi di uso precedente della malattia. Uomini e donne si ammalano con approssimativamente la stessa frequenza.
Cause

Non esiste una causa uniforme dello sviluppo dell'osteocondrosi. Esiste un gran numero di fattori causali predisponenti. I più importanti sono i seguenti:
- Lesioni alla colonna vertebrale (fratture, lividi, trasferimenti);
- Disposizione ereditaria;
- Malattie del piede che causano un sovraccarico della colonna vertebrale - comprendono i piedi piatti, una diversa deformazione del piede, la deformazione valgo del piede;
- Indossare scarpe lunghe e spiacevoli per molto tempo (causa anche un sovraccarico della colonna vertebrale);
- Obesità e obesità;
- Cambiamenti correlati all'età;
- Stile di vita seduto;
- Atleti che rinunciano bruscamente al loro allenamento e alle loro lezioni;
- Disturbi metabolici;
- Curvatura della colonna vertebrale (cifosi, lordosi, scoliosi);
- Caratteristiche professionali: sollevamento peso, curve frequenti e corpo.
- Ipotermia frequente e più lunga;
- Stress;
- Un clima specifico, sia nel luogo di residenza che al lavoro: basse temperature dell'aria e elevata umidità.
Se lo sviluppo della malattia è esposto a uno o più fattori causali, inizia. È comune dividerlo in quattro fasi principali:
- Il primo stadio . La quantità di umidità nel nucleo del disco intervertebrale è stata rimossa, diventa più piatta, la distanza tra le vertebre diminuisce. La cartilagine è coperta da piccole crepe.
- Il secondo stadio . A causa della riduzione della distanza tra le vertebre, si verifica l'apparato muscolare e del legamento delle vertebre. Questo porta a una mobilità patologica dei corpi vertebrali ai loro turni.
- La terza fase . A causa dei processi progressivi nella colonna vertebrale, si verifica uno spremere (piombo) dei dischi intervertebrali, una sublussazione delle vertebre.
- La quarta fase . I picchi ossei (osteofiti) si verificano tra le vertebre che mirano a eliminare la mobilità delle vertebre, la prevenzione dei trasferimenti. Nel tempo, ce ne sono così tanti che le vertebre colpite perdono completamente la loro mobilità. In questo caso c'è un trauma di vasi sanguigni e nervi vicino alle vertebre e lascia la colonna vertebrale.
Il paziente non ha nella prima e ultima fase della malattia delle manifestazioni cliniche (dolore).
classificazione
Ci sono molte classificazioni di osteocondrosi. Ogni medico sceglie il più accettabile. Le seguenti classificazioni vengono utilizzate più frequentemente:
Classificazione per la sconfitta della colonna vertebrale:
- Osteocondrosi cervicale;
- Osteocondrosi toracica;
- Osteocondrosi lombale;
- Osteocondrosi coronante;
- Osteocondrosi estesa (comune) - colpisce 2 o più colonna vertebrale.
Classificazione per grado di cambiamento nel disco intervertebrale (fasi radiologiche):
- 0 Stage - Non vi è alcun cambiamento nel disco rigido;
- 1. Livello - Mambiamenti minori, comprese le lacrime interne massime;
- 2 livelli - gravi cambiamenti nel disco, mentre la superficie esterna viene mantenuta;
- Livello 3-L'intero disco è completamente influenzato (crepe con diffusione sulla superficie esterna, il riquadro sotto i corpi delle vertebre, ecc. ).
Classificazione attraverso manifestazioni cliniche e grado di funzione della colonna vertebrale:
- 1. Fase - Il funzionamento della colonna vertebrale non cambia, il paziente ha un leggero dolore nella lesione;
- 2 Livelli: la funzione della colonna vertebrale è disturbata (si verificano sublux dei corpi vertebrali, piombo del disco, serraggio dei nervi), il dolore al punto di distruzione si intensifica;
- Fase 3 - La colonna vertebrale è deformata, si verificano ernie dei dischi intervertebrali, dolore significativo;
- Livello 4 - Il paziente è difficile da spostare, la mobilità della colonna vertebrale diminuisce, il dolore durante il minor movimento. Il paziente riceve una disabilità.
Sintomi di osteocondrosi

I sintomi dell'osteocondrosi dipendono dall'area del danno della colonna vertebrale e dal grado dei disturbi che si verificano.
I seguenti segni sono caratteristici dell'immagine clinica ampliata dell'osteocondosi della colonna cervicale:
- Violazione dell'acuità visiva;
- Vertigini;
- Acufene;
- Flicker "Fly" davanti agli occhi e l'aspetto di macchie colorate;
- Perdita dell'udito;
- Mal di testa al collo, regione temporale e parietale che aumenta quando viene spostata la colonna cervicale;
- Perdita di coscienza;
- Russare;
- Heiser la voce o il loro indebolimento;
- Polvere e perdita di sensibilità sulla pelle del viso, del collo e delle mani;
- Distruzione dei denti;
- Bacheca della pressione sanguigna.
Per l'osteocondrosi della colonna vertebrale toracica, i seguenti sintomi sono caratteristici:
- Il dolore nel cuore che impiega molto tempo, doloroso o premente, spesso piccante, cuciture, piccante, i pazienti possono mostrare un certo punto dolente;
- Daebiness della pelle nel torace, allo stomaco e alla schiena;
- Il dolore alla colonna vertebrale, specialmente tra le scapole, è fortemente espresso;
- Dolore quando si sollevano le mani;
- Dolore con respiro acuto e profondo e successivamente inalare quando espira;
- Dolore, lamentele e difficoltà nelle tendenze nel corpo in ogni direzione.
I seguenti sintomi sono caratteristici dell'osteocondosi della colonna lombare e sacra:
- Dolore nell'area della colonna lombare e sacra (lombargia), che sono accessibili in una o entrambe le gambe e si intensificano con ogni movimento della colonna vertebrale nell'area interessata;
- Le gambe si congelano per altre parti del corpo a una temperatura confortevole;
- Tensioni quasi costanti nei muscoli della schiena, specialmente nella zona lombare;
- Una sensazione di sordità, gelatina strisciante e formicolio sulla pelle di gambe e glutei;
- Vene varicose sui piedi;
- Violazione della potenza negli uomini;
- Aumento della sudorazione;
- Sogno la pelle sui piedi;
- Mestruazioni irregolari nelle donne.
In caso di un'osteocondrosi più lunga e trascurata, se le vertebre colpite brontolano tra loro, il paziente viene generalmente curato dall'impossibilità dei movimenti in una certa colonna vertebrale, di solito diminuisce o lascia completamente.
Diagnosi
Innanzitutto, il medico effettua un sondaggio ed esame del paziente, che stabilisce una diagnosi preliminare. Sono assegnati ulteriori metodi di esame per la conferma. Con l'osteocondrosi, sono solo strumentali perché il laboratorio (test) non ha cambiamenti di conferma.
I metodi diagnostici più importanti includono quanto segue:
- Test di raggi X. Ti consente di determinare il grado di danno alle vertebre, la loro posizione e le formazioni ossee. Con metodi indiretti è possibile determinare la condizione dei canali ossei e dei dischi intervertebrali.
- Tomografia al computer (CT). Ti consente di determinare la condizione dei dischi intervertebrali, la loro struttura e forma, deformazione delle vertebre e la compressione delle terminazioni e delle radici nervose.
- Imaging a risonanza magnetica (MRI). Consente di determinare le violazioni più piccole nella colonna vertebrale ed è prescritta nei casi in cui i problemi controversi rimangono la posizione della TC.
- Processo di ultrasuoni. Ti consente di identificare il grado di circolazione sanguigna nei vasi che alimentano il midollo spinale e altri organi.
- Mielografia. Il metodo di radiografia della colonna vertebrale usando una questione di contrasto. Ti permette di identificare le ernie tra i tremi di sospensione.
Trattamento dell'osteocondrosi
Trattamento conservativo
I metodi di trattamento conservativo sono utilizzati principalmente nel trattamento dell'osteocondrosi. In questo caso, l'approccio dovrebbe essere individuale e complesso per ciascun paziente. I metodi di trattamento conservativo possono essere divisi in 4 gruppi principali:
- Trattamento farmacologico;
- Fisioterapia;
- Trattamento spa;
- Dieta (basi della giusta nutrizione).
Trattamento medicinale dell'osteocondrosi

I medicinali utilizzati nel trattamento dell'osteocondrosi devono essere utilizzati in periodi di esacerbazioni. Contribuiscono a una diminuzione dei sintomi e influenzano anche alcuni fattori causali nello sviluppo della malattia. I principali gruppi di farmaci nel trattamento dell'osteocondrosi:
- FANSE. I farmaci anti -infiammatori non sterici hanno effetti anestetici e antinfiammatori e riducono anche l'aumento della temperatura del tessuto interessato della colonna vertebrale e delle loro strutture. Nei sintomi pronunciati, i primi giorni di esacerbazione della malattia sono prescritti sotto forma di iniezioni. La frequenza d'uso è 1-2 volte al giorno. Quindi passare alle forme compresse di prodotti medicinali con un tasso di trattamento da 10 a 30 giorni se necessario. La frequenza di ammissione è da 1 a 4 volte al giorno. Inoltre, insieme a compresse e iniezioni, unguenti o creme, che vengono applicate 1-3 volte al giorno nell'area della colonna vertebrale sulla pelle.
- Musorelassanti. I preparativi per questo gruppo sono una grande gestione di un aumento del tono muscolare, delle rilassanti fibre muscolari trasversali e del sollievo delle condizioni del paziente. In media, il corso del trattamento è di circa 1 mese. Nel caso di sintomi gravi, il trattamento inizia con forme di iniezione di prodotti medicinali. Il dosaggio deve aumentare con minimo e gradualmente fino a quando non viene raggiunto l'effetto terapeutico, il che riduce gradualmente la cancellazione completa.
Diversi altri gruppi sono usati come farmaci aggiuntivi:
- Vitamine. Accelerare i processi di restauro del tessuto, normalizzare la conduttività del nervo, accelerare il metabolismo, ecc. Quasi sempre questi farmaci per l'osteocondrosi sono prescritti sotto forma di iniezioni, corsi per 10 giorni. Queste sono vitamine B1, B2, B6, E.
- Preparazioni di sangue. Questi farmaci normalizzano il flusso sanguigno nelle vene e nelle arterie, ripristinano il tono muscolare dei vasi sanguigni e ripristinano il metabolismo. Le forme di libertà delle compresse sono principalmente utilizzate. La durata del trattamento con questi ingredienti attivi è compresa tra 1 e 3 mesi. Anche in casi estremi, l'iniezione del farmaco è possibile per i primi 5-10 giorni con la successiva transizione verso le compresse.
- Glucocorticosteroidi. Hanno effetti anti -infiammatori e determinati, migliorano il lavoro di FANS e rilassanti muscolari. A seconda della gravità delle condizioni del paziente, sono prescritti sotto forma di iniezioni intramuscolari o intra -FAST o sotto forma di compresse per la somministrazione orale. Il corso del trattamento è selezionato individualmente da diverse giorni a diverse settimane. L'abolizione del farmaco dovrebbe avvenire con una graduale riduzione del dosaggio.
- Stimolanti biogenici. Accelerare il metabolismo, stimolare il controllo dei tessuti, ridurre l'infiammazione e il gonfiore dei tessuti e molto altro. Più frequentemente usato in forma di iniezione e un po 'meno spesso sotto forma di compresse o altre forme per la somministrazione orale. A seconda della gravità della malattia, il corso del trattamento può essere compreso tra 1 settimana e 2-3 mesi.
Trattamento fisioterapico dell'osteocondrosi
Le misure fisioterapiche in combinazione con i prodotti medicinali consentono di accelerare i processi di recupero e di espandere la durata della remissione se vengono utilizzate al di fuori delle esacerbazioni. Esistono molti metodi di fisioterapia e la maggior parte di essi è praticata bene nel trattamento dell'osteocondrosi:
- Elettroforesi. A seconda del farmaco utilizzato in questa procedura, si ottiene un effetto analgesico. Il metabolismo è migliorato e la normalizzazione del flusso sanguigno nelle persone colpite.
- Agopuntura (agopuntura). Con l'aiuto di agenti speciali speciali e i loro effetti sui punti attivi sulla pelle del paziente, si ottiene un effetto analgesico, il rilassamento e i processi metabolici vengono stimolati e l'infiammazione diminuisce.
- Magnetoterapia. Riduce il dolore, il gonfiore e l'infiammazione dei tessuti, accelera la conduttività nervosa, normalizza i processi metabolici normalizzanti
- Manual therapy. Mobility is restored in the joints of the spine, the pain syndrome is reduced.
- Massaggio. Normalizes the muscle tone, eliminates back pain and restores the nervous conductivity.
- Training therapy. Restauro della mobilità della colonna vertebrale, una riduzione del dolore, il ripristino del solito stile di vita, il rafforzamento della cornice muscolare della schiena, il rilassamento dei muscoli della schiena, l'accelerazione del metabolismo.
- The traction of the spine. The mobility of the spine is restored, the progression of the disease and the development of complications is prevented and anesthetized.
- Terapia laser. Improves blood supply, stimulates tissue regeneration, reduces pain and inflammation, reduces swelling of the spine.
- Thermotherapy. Effetto di anestesia, normalizzazione del flusso sanguigno e linfa dai vasi sanguigni, una diminuzione dell'infiammazione nel tessuto, accelerazione del ripristino della cartilagine.
- Mudreg (Peloid therapy). Reduces the pain in the spine, reduces muscle spasm, reduces slightly inflammatory processes, improves blood supply and metabolism.
A patient can be prescribed for 1 physiotherapeutic event and its complex. It depends on the severity of the osteochondrosis process and the associated pathologies. The duration of the course of treatment is an average of 10-15 days. It is recommended to repeat 3-4 times in the course of the year. It is therefore possible to reduce the frequency of exacerbations and the course rate of osteochondrosis several times.